IL VECCHIO E IL NUOVO
PRODOTTI FATTI COME UN SARTO: SU MISURA

Chi entra nel capannone aziendale è accolto dalla musica che accompagna il lavoro dei titolari e dei giovani dipendenti. La storia dell’azienda è secondo Stefano De Martin Deppo: “… frutto della nostra passione ed impegno per la lavorazione del legno. Siamo partiti da zero in un piccolo laboratorio nel paese di Dosoledo restaurando mobili. Da qui, stante la richiesta dei clienti, abbiamo ampliato l’attività e realizzato un capannone, dove io seguo la produzione e l’amministrazione e mio fratello Mauro cura la progettazione dei lavori e il loro montaggio.” Osservando la loro attività, ci si rendo conto subito della maestria nel lavorare il legno a mano. “Il nostro è un lavoro particolare che facciamo su misura e personalizzato. Ogni arredamento è diverso. Siamo come dei sarti che lavorano, modellando, il legno sia vecchio che nuovo”. Locale per l’azienda non significa riduttivo, ma voler valorizzare la territorialità nella quale nasce il loro prodotto. Anzi, un’azienda aperta alle innovazioni, precisa nelle rifiniture e attenta alla soddisfazione del cliente che vuole qualcosa di particolare, distinguibile e che dura, valorizzandosi, nel tempo.

L’azienda ha del personale motivato e preparato come un giovane dipendente che afferma: ”Mi è sempre piaciuto lavorare il legno, ma mi mancavano le basi e le conoscenze per farlo. La Scuola del legno di Sedico mi ha formato e quando sono entrato in questa falegnameria, i titolari mi hanno trasmesso la loro passione per questo lavoro.”

La ricerca dell’azienda è di ricercare l’alta qualità con l’abbinamento di materiali antichi con quelli moderni, utilizzando il legno vecchio che è accuratamente selezionato, pulito e ripristinato, o con vari tipi di essenze, come l’abete, il larice o il rovere, che possono avere delle lavorazioni particolari e curate come il piallato a mano e lo spazzolato.

Da oltre vent’anni operiamo con arredamenti su misura, sensibili ai cambiamenti degli stili, alle tendenze e necessità del cliente, mantenendo come elemento fondamentale il legno massiccio e di alta qualità. Oggi prevalgono linee semplici e pulite che ben si sposano anche con il legno vecchio che con le nostre lavorazioni riprende nuova vita. Anche l’abbinamento con materiali moderni, come l’acciaio, il vetro o le luci a led, è armonico e così creiamo prodotti unici e di pregio.”

Gli arredamenti sono tutti personalizzati e su misura e il cliente ne può seguire la realizzazione nelle sue fasi principali e ha la possibilità di scegliere fra le varie tipologie di legno, le finiture dal sapore antico, come il piallato a mano e lo spazzolato, combinate con finiture più moderne, come laccato e vernici opache a scomparsa. Ciò permette di realizzare ambienti unici e particolari che sfruttano intelligentemente tutti gli spazi disponibili con varie soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

“Accompagniamo il cliente dalla progettazione dell’arredamento, anche con l’ausilio di programmi in 3D, alla scelta dei materiali. Grazie alla collaborazione con vari artigiani del settore, l’azienda è in grado di fornire arredamenti “chiavi in mano” completi di pavimenti porte, scale, elettrodomestici, piani cucine, ecc. e con l’aiuto dell’Interior Designer aziendale, anche  complementi d’arredo come sedie, luci e tappezzeria.

Edoardo Comiotto

Il Vecchio e il Nuovo
Via Valgrande, 33 – Padola di Comelico (BL)
tel. 0435 470156

info@ilvecchioeilnuovo.it
ilvecchioeilnuovo.it

Alla scoperta della lavorazione del legno

Una rete di aziende per la valorizzazione delle attività legate alla lavorazione del legno.